Only happiness and love can make the world better.
Domandarsi ogni mattina: “Sono felice ? Sto facendo la cosa giusta ? E’ questo ciò che voglio?” – aiuta a crescere, a conoscersi, a dare un senso alle proprie azioni ed ogni tanto a migliorare le proprie scelte.
Solo oggi mi rendo conto che farsi domande non basta.
La verità è che nella vita porsi domande è fondamentale, ma elemento imprescindibile nella ricerca della felicita è trovare risposte.
Il modo migliore per rispondere a queste domande è FARE, sbagliare e capire sulla base di esperienze concrete cosa sia giusto o meglio cosa sia più adatto a noi.
Non voglio banalizzare o ripetere uno dei più comuni modi di dire “sbagliando si impara” voglio solo enfatizzare sull`importanza del fare. La vita è energia, è azione…
Ho deciso di iniziare questo sito internet un po’ per me ed un po’ per il piacere di condividere quelli che sono i miei pensieri. Penso sia importante dare qualcosa alla comunità a qualunque livello. Per tanti anni ho pensato voglio andare via dall`Italia e tornarci da grande, da ricco, in un posizione che mi permetta di cambiare tutto, cambiare il paese, le persone, le leggi e soprattutto invertire l`appiattimento culturale e morale di cui è vittima la mia generazione. Solo oggi capisco che i sogni sono il motore della vita, e che quale motore devono essere uno stimolo a fare!
Il semplice provar piacere generato dal sogno deve esser l`incentivo all`azione e non svanire nel nulla! La riflessione non basta a risolvere i problemi. Non bisogna aspettare di esser grandi, bisogna correre veloce, fare, ed un giorno da grandi, guardando indietro esser felici delle proprie azioni. O quanto meno consapevoli di averci provato. D`altronde non si e mai troppo pronti per non sbagliare.
Certo, non ho l`arroganza di pensare ne pretendo di poter cambiare un paese o delle persone condividendo le mie esperienze, semplicemente credo che fare qualcosa possa esser utile a stimolare altri a FARE.
Grazie alla mia famiglia, ad amici eccezionali e alle mie scelte ho la fortuna di vivere oggi in Silicon Valley. Una terra magica dove i sogni diventano realtà e dove sognare è all`ordine del giorno. Qui arte, cultura, innovazione, capitalismo, socialismo, condivisione, feste folli, conferenze, networking, luoghi comuni e nuovi trend si mischiano quotidianamente creando un`atmosfera unica.
Una delle prime cose che si impara vivendo in Silicon Valley è l`importanza della comunità, delle persone, del condividere e del sognare. Qui tutti lavorano e tutti si sentono imprenditori. Qui tutti hanno dei sogni e lottano ogni giorno per trasformarli in realtà. Qui da un problema nasce un azienda multimilionaria (vedi Uber) e nei bar si lavora tra un caffe ed una chiacchierata con gente sconosciuta ma pur sempre interessante.
A San Francisco ho imparato tanto, conosciuto persone stupende e capito che alla fine la cosa più importante nella vita e nella ricerca a tutte quelle risposte è la semplicità.
Semplicità nel porsi le domande, semplicità nel vivere le esperienze. Semplicità nel capire i problemi, nel affrontarli. Semplicità nel accettare le differenze e nell`imparare dal diverso.
La cosa importante e sapere dove si vuole andare, non da dove si arriva. L`approccio alla vita deve essere rivolto al futuro; il passato, la storia sono elementi imprescindibili di qualunque società, ma non possono e non devono diventare vincoli al cambiamento ed al imprevedibile, pauroso ma pur sempre eccitante futuro.
La vita è fatta di azione, non dobbiamo aver paura di condividere le nostre idee né di sperimentarle! In qualunque impresa, azienda o progetto un’idea influisce massimo il 10% (c`è chi parla dell’ 1%), tutto il resto è esecuzione.
Nessuno mai potrà darci certezze ne risposte, ma di una cosa sono certo, camminando più veloce si rischia di cadere con più frequenza e se si hanno chiari gli obiettivi ogni caduta può solo esser utile al nostro miglioramento.
Fail Fast. Succeed Faster
Parlerò prevalentemente di futuro, innovazione e delle mie esperienze!
Per qualunque collaborazione, aiuto o connessione, non esitate a contattarmi.
Luigi Congedo
Caro Luigi
Su segnalazione di tuo padre – molto orgoglioso, giustamente, del figlio “americano” – ho letto con attenzione l’introduzione al tuo blog e mi è venuta voglia di replicare con qualche breve commento.
First of all, mi compiaccio molto del tuo entusiasmo, che, invero, non mi sembra una novità, visto che ha sempre connotato la tua personalità, ma che probabilmente ha trovato, adesso, il giusto contesto per potersi realizzare appieno: e ciò, devo riconoscere, soprattutto grazie alle tue scelte coraggiose.
Condivido completamente l’importanza che attribuisci alla semplicità quale elemento-chiave non solo per “campare bene”, ma anche per raggiungere con efficienza e rapidità gli obiettivi fissati: sfortunatamente, tuttavia, almeno per mia esperienza, la semplicità non è sempre a portata di mano, ma richiede, per potersi realizzare, un costante impegno per superare la fisiologica complessità dell’esistenza.
Un’ultima considerazione sulla relazione fra l’ideare e il fare: in breve, i fatti sono importanti, ma non è concepibile fare qualcosa senza averla prima ideata e, comunque, per me, le idee rivestono un fascino spesso superiore a quello dei fatti. Ma è solo una mia “idea”, sulla quale, naturalmente, si può discutere.
Enjoy your lire
Un abbraccio
Gianni
LikeLike
Ciao Gianni,
Grazie per il commento. Condivido la tua riflessione sul importanza delle idee.
Sicuramente la realtà che vivo oggi in America è molto lontana dalla nostra, ed anche io credo che la parte più bella ed affascinante sia quella della riflessione e che le idee abbiano un fascino superiore a quello dei fatti.
Una delle prime cose che ho imparato qui “in ambito di imprenditorialità “è stata : Love people, not ideas …
L`individuo può trovare una soluzione al problema, ma la complessità del mondo fa si che la probabilità di successo di questa soluzione sia minima. Uno dei fattori di successo delle imprese americane è l`esecuzione. La ricerca del Market Fit. La sperimentazione. Certo alla fine le soluzioni lanciate sul mercato sono quelle più adatte alla massa, e questo porta ad una standardizzazione e probabilmente impoverimento culturale della società, ma essendo testate sono soluzioni che permettono di raggiungere il successo economico.
Semplicità citata nel mio post si riferisce molto anche a questa modalità molto diffusa di fare impresa in America.
Ti giro un link interessante che parla di come esecuzione e semplificazione possono portare al successo.
https://www.leanstartupmachine.com/validationboard/
Certo questo modello fa si che a decidere sia il mercato e si annulla del tutto la genialità del uomo… non condivido da un punto di vista etico e culturale, ma sicuramente un modello vincente a livello economico.
LikeLike
Hi Luigi,
great job!!!
I am fascinated by your fortitude & courage in achieving your dreams.
Only one consideration about the influence of the ideas, I also agree with Gianni that they can be more relevant for the final results.
But anyway we are from the old school, and you, with your pure and enthusiastic actions, have a lot to teach.
Keep on dreaming.
Take care of you
Antonio
LikeLike
Ciao Antonio,
Thank you for the comment.
I answered Gianni about the importance of the idea in our life.
I hope that everything is going well and to see you soon.
L
LikeLike